Read More

Efficienza energetica nelle Strutture Ricettive: la sfida vincente per un Turismo Sostenibile

Quanto ÃĻ importante per il settore alberghiero investire in soluzioni ad alta efficienza energetica?

Per vincere in un contesto di mercato competitivo che impone l’attenzione alla qualità dei servizi e alla sostenibilità delle strutture, il settore alberghiero sceglie di investire in soluzioni ad alta efficienza energetica, oggi ancora piÃđ convenienti grazie alla possibilità di sfruttare il Conto Termico 2.0 e il Credito di Imposta.

La competitività del mercato esige per gli alberghi continua innovazione con un occhio sempre piÃđ attento al “turismo sostenibile” quale valore aggiunto da offrire ai clienti. Negli ultimi anni, infatti, sta crescendo l’interesse dei viaggiatori verso mete legate all’ecoturismo: alcuni studi effettuati dimostrano che la maggior parte dei turisti ÃĻ influenzata dalla presenza di requisiti di sostenibilità nella scelta della struttura ricettiva nella quale soggiornare. In base ai dati del Sustainable Travel Report di Booking.com il 73% dei turisti preferisce un hotel eco-sostenibile ad uno tradizionale.

Per rispondere a queste sfide sempre piÃđ strutture si rivolgono a specialisti dell’energia per una diagnosi dei propri consumi energetici al fine di individuare gli interventi piÃđ efficaci e sostenibili ed intervenire in quelli che rappresentano i costi piÃđ significativi quali il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti e dei centri benessere con piscine e SPA, l’illuminazione, l’acqua calda sanitaria.

Investire in maniera intelligente permette di ottenere una maggiore competitività e un risparmio economico nel tempo.

 

Energy Time Spa, certificata Esco e con sedi in tutta Italia, attraverso la sua controllata KRESCO Srl, ha operato numerosissimi interventi di efficientamento energetico specializzandosi proprio in centri sportivi e strutture ricettive come l’Hotel D’Amato di Peschici.

La struttura alberghiera in esame ha investito in innovazione e tecnologie abbattendo i costi energetici e aumentando la qualità dei servizi.

Nello specifico il multi-intervento ha riguardato:

â€Ē L’installazione di un impianto Solare Termico di 30 Mq per la produzione di acqua calda sanitaria apportando cosÃŽ un risparmio di oltre 2.500 m3 di gas metano all’anno e una copertura di ACS pari al 90% con un risparmio di oltre 2.000 euro.
â€Ē L’installazione di un impianto Fotovoltaico dalla potenza di 20 Kw per la produzione di energia elettrica per l’illuminazione, la refrigerazione, gli ascensori, ed altre apparecchiature elettriche garantendo un risparmio di oltre 5.500 euro all’anno e circa 18.000 kg di CO2 evitate.
â€Ē L’installazione di nuove pompe di calore per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti producendo un risparmio del 15% di energia elettrica rispetto al vecchio impianto di climatizzazione.

 

È facile intuire, quindi, come l’installazione di un impianto Solare Termico, l’installazione di nuove Pompe di Calore e di un impianto Fotovoltaico possano apportare un risparmio importante per una struttura alberghiera. Se si considera, inoltre, che il cliente ha potuto usufruire anche degli incentivi previsti dal Conto Termico 2.0 pari al 65%, anticipati dalla stessa ESCO, e del Credito di Imposta per il Sud per l’impianto FV pari al 45%, il margine di risparmio ÃĻ davvero notevole!

Condizione essenziale ÃĻ, quindi, quella di affidarsi ad aziende leader nel settore e presenti da sempre nel panorama delle energie rinnovabili in Italia e all’Estero.

Read More
Globe,On,Vegetation,In,Forest.,Ecological,Concept.,3d,Rendering.

Protagonisti della Transizione Energetica: il nostro modello di Sostenibilità Aziendale

Il mondo intero si trova oggi ad affrontare una delle opportunità piÃđ grandi: la lotta al cambiamento climatico.

Rappresentando la sfida chiave del nostro tempo, il cambiamento climatico colpisce duramente la nostra realtà e la salvaguardia del Pianeta diventa un must per aziende, persone e stakeholder dell’intero panorama sociale.

Energy Time SpA, in qualità di Società operante nel settore delle energie rinnovabili e consapevole dell’importanza ricoperta in questa doverosa fase di transizione energetica, pone il tema al centro delle proprie attenzioni e si prefissa l’obiettivo di contribuire alla produzione di energia a costo zero utilizzando soluzioni tecnologiche innovative e affidabili (impianti fotovoltaici, impianti solari termici, pompe di calore e sistemi di cogenerazione) per incrementare il valore e il livello di efficienza delle comunità.

Energy Time ÃĻ orientata alla creazione di un modello economico innovativo che azzera lo sfruttamento delle risorse di energia fossile e rende le energie rinnovabili la fonte energetica principale delle comunità.

L’energia solare ÃĻ una fonte di energia affidabile, economica, sostenibile e inesauribile, a differenza delle tradizionali fonti da combustibili fossili, i cui interventi di estrazione, trasporto e utilizzo producono un elevato tasso di inquinamento dannoso per l’intero ecosistema.

Energy Time si impegna costantemente a consolidare i propri punti di forza attraverso un processo continuo di ricerca e sviluppo e innovazione, promuovendo l’espansione delle energie da fonti rinnovabili all’interno della società e favorendo lo sviluppo dell’economia nel pieno rispetto dell’ambiente.
Per raggiungere questi obiettivi Energy Time investe nel modello di economia circolare attraverso un uso mirato ed efficiente delle proprie risorse per minimizzare gli impatti sull’ambiente. Un modello di Life Cycle Thinking, che integra gli obiettivi strategici aziendali agli obiettivi di tutela ambientale.

In tal modo si impegna a rispettare la natura, la biodiversità e il patrimonio culturale interessati durante lo sviluppo di tutti i processi aziendali, cercando di trasmettere la stessa politica e il medesimo modus operandi a tutti gli stakeholder con cui l’azienda entra in contatto.

L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha presentato nell’Agosto 2015 l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, stabilendo 17 OSS (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile).

Nonostante lo sforzo piÃđ importante sia stato richiesto a Governi e Amministrazioni pubbliche, Energy Time riconosce l’importanza del ruolo ricoperto nel raggiungimento di tali obiettivi e si impegna nell’adottare tutte le procedure necessarie per ottenere il futuro migliore e sostenibile cui il mondo intero aspira.

Energy Time, in quanto impresa che produce ed applica soluzioni tecnologiche per lo sviluppo sostenibile, occupa un ruolo chiave per contribuire con maggior rilievo ai seguenti obiettivi:

3 Salute e Benessere;
7 Energia pulita e accessibile;
11 Città e Comunità sostenibili;
12 Consumo e Produzione responsabili;
13 Agire per il clima;
17 Partnership per gli obiettivi.

Energy Time si impegna a gestire il proprio business nel rispetto e nel raggiungimento degli obiettivi del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC), partecipando con costanza e perseveranza alla sfida per migliorare il presente e il futuro delle prossime generazioni.

Fortemente consapevole della delicatezza del momento e dell’importanza di agire subito, Energy Time vede nell’Efficienza Energetica e nelle fonti rinnovabili gli elementi per assicurarsi il futuro desiderato.         
Alla luce dei cambiamenti che stanno investendo il Pianeta e la società intera, l’Azienda desidera essere un player di riferimento che supporti e velocizzi la trasformazione energetica anelata, ponendo al centro dei propri interessi la creazione di valore sostenibile, cuore della strategia aziendale.

Energy Time sulla base di questi principi e sostenendo costantemente i valori di qualità, sicurezza e professionalità, si impegna nel promuovere campagne di sensibilizzazione delle comunità locali e straniere impostando un dialogo continuo e costruttivo per rendere il tema della salvaguardia ambientale centrale e punto di riferimento della logica aziendale nelle attività ordinarie e straordinarie, nonchÃĐ imprescindibile per la crescita futura.

Energy Time opera trasversalmente con trasparenza ed etica nel rispetto del Codice di Condotta internazionale e del proprio Codice Etico, sostenendo principi di onestà ed integrità per creare fiducia nelle relazioni e garantire la propria responsabilità sociale.

Nell’azienda ÃĻ radicata una profonda anima sociale che spinge a tutelare persone e territorio, implementando soluzioni concrete per la valorizzazione delle comunità.    
Per raggiungere tale scopo, Energy Time mira alla diffusione dei propri principi collaborando con le realtà imprenditoriali presenti lungo la filiera attraverso una serie di partnership che potenziano e velocizzano l’obiettivo di sensibilizzazione e di sviluppo dei territori di ogni natura e dimensione sociale.

Energy Time si impegna a garantire ognuna di queste qualità grazie alla solidità delle proprie politiche aziendali e all’utilizzo quotidiano del proprio know-how per il raggiungimento di questa importante e indispensabile transizione energetica.

L’energia di oggi per il benessere di domani!

Read More

Energy Time: L’Energia di oggi per il Benessere di domani

Energy Time ÃĻ tra i fornitori leader di sistemi ad energia solare di alta qualità

Con sede principale a Campobasso, opera in tutta Italia, combinando esperienza tecnica e finanziaria al fine di raggiungere la completa soddisfazione dei propri clienti.

Nasce nel 2007 come Arco Energy per rispondere alla crescente domanda, da parte del settore business, di impianti fotovoltaici. La rapida crescita dell’industria fotovoltaica nell’intero panorama internazionale ha fatto sÃŽ che Arco Energy ampliasse i propri orizzonti anche in Europa e America attraverso l’acquisizione da parte della multinazionale americana Premier Power Renewable Energy, Inc.

Nel 2013 il management italiano riacquisisce le quote della Premier Power Italy SpA modificando la propria ragione sociale in Energy Time SpA.

La consolidata conoscenza del settore ha permesso ad Energy Time Spa di poter essere un player di riferimento nel mercato del fotovoltaico. L’esperienza e le competenze acquisite nel tempo hanno permesso all’azienda di ampliare la propria offerta con ulteriori soluzioni per l’efficientamento energetico e la mobilità sostenibile.

Energy Time, da sempre orientata ad una gestione attenta e sostenibile delle proprie attività, di recente ha investito risorse nella produzione di dispositivi di protezione individuale a marchio proprio, consolidando la propria Responsabilità Sociale.

Energy Time SpA opera nel settore delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e dei dispositivi di protezione individuale.

Si occupa prevalentemente della commercializzazione e installazione di impianti fotovoltaici e termici sia per il segmento domestico sia per quello business, distribuendo, inoltre, soluzioni e prodotti per l’efficientamento energetico e la mobilità sostenibile.

La recente pandemia ha portato la ET a produrre dispositivi di protezione individuali a marchio proprio. Nasce, cosÃŽ, la VISINT, visiera in plexiglas con girotesta regolabile classificata come DPI di categoria II e certificata CE EN 166:2001

“ Il futuro ÃĻ coscienza. Lavoriamo oggi per rendere migliore il domani. ”
– Energy Time


Energy Time lavora insieme con clienti, partner e collaboratori alla creazione di un nuovo mondo. Un nuovo modello di crescita fondato su risparmio economico, responsabilità sociale e rispetto dell’ambiente.